Formazione digitale: dall’iscrizione alla reportistica è tutto automatizzato

4 maggio 2023 by in category Blog with 0 and 0
Home > Blog > Formazione digitale: dall’iscrizione alla reportistica è tutto automatizzato

Iscrizioni, accessi, test, creazione di report per l’erogazione di crediti formativi: è tutto automatico, anche per la formazione in diretta streaming o in forma asincrona. E questo grazie alle tante integrazioni che la piattaforma di formazione a distanza di Openview ha al suo interno con i principali software che propongono webinar e webmeeting.

Andiamo con ordine. Nel settore della formazione a distanza, specie negli anni della pandemia, alcuni software come Zoom e Teams si sono imposti come modelli vincenti. Non solo per la loro facilità di utilizzo, ma anche perché ormai gli utenti si sono abituati a dialogare con essi e ne conoscono il funzionamento. Questi strumenti, però, richiedono procedure di creazione e di iscrizione agli eventi differenti, e per di più costringevano a una gestione manuale sia dei dati di accesso sia della reportistica fondamentale per assegnare correttamente i crediti formativi.

Con la piattaforma di formazione di Openview, grazie alle integrazioni sia con i software di videoconferenza sia con i diversi gestionali, è possibile automatizzare completamente la gestione degli eventi. Qualche esempio? Se è previsto che i crediti formativi vengano assegnati solo nel caso di presenza per almeno il 90% di un incontro o di una serie di incontri, sarà la stessa piattaforma e-learning a calcolare se la soglia sia stata raggiunta e assegnare direttamente il completamento del corso a norma. Stesso discorso per l’eventuale superamento di test alla fine di un modulo o del corso.

L’automazione, dunque, consente un notevole risparmio di tempo e di denaro, nonché un abbattimento pressoché totale della soglia di errore nel trattamento dei dati.

Non solo: è possibile impostare i requisiti per il superamento di uno stesso corso in un’unica operazione, sia per chi lo seguirà in presenza ma interagendo con un dispositivo per la valutazione, sia per chi lo seguirà in diretta streaming, sia per chi lo recupererà on demand in un momento successivo. L’automazione, infatti, riguarda anche la creazione degli eventi stessi, la loro trasmissione e registrazione.

Un deciso passo in avanti, insomma, per una formazione davvero blended, che unisca i vantaggi della formazione in presenza alla comodità di quella a distanza.

 

 

 

Vuoi saperne di più?

Contattaci!

    *Campi obbligatori

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono*

    Azienda

    Messaggio

    Esprimo il consenso al trattamento dei miei dati personali per finalità di Marketing

    Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy. Cliccando "Ok" su questo banner acconsenti all'uso dei cookie.

    Impostazioni Cookie

    Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

    Funzionali

    Analitici

    Social media

    Marketing

    Altri

    WeePie Cookie Allow close bar icon

    Impostazioni Cookie

    Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

    Funzionali

    Analitici

    Social media

    Marketing

    Altri


    WeePie Cookie Allow close popup modal icon